Il GAL Terre di Aci organizza a Stazzo una festa per i bambini di Gaza


bambini di gaza gal terre di aci

Il GAL Terre di Aci promuove un’iniziativa di solidarietà dedicata ai bambini di Gaza, nell’ambito del progetto “Luoghi per Crescere”, finanziato con risorse del PNRR.

L’evento, realizzato in collaborazione con una rete di partner d’eccellenza — tra cui il:

  • Comune di Acireale,
  • Spazio 47 (capofila del progetto),
  • Euroconsulenza,
  • Fondazione Steve Jobs e
  • Palestra per la Mente

punta a generare un impatto educativo significativo nella comunità locale.

L’appuntamento è per sabato 5 luglio, a partire dalle ore 10, in Piazza Mantova a Stazzo (CT), con l’evento intitolato:

“Giochi vista mare e solidarietà”

Durante la mattinata sarà presentato il Manifesto delle 12 fatiche dei bimbi della guerra, ideato dal “cloun” Il Pimpa, per sensibilizzare i più piccoli — e non solo — sul dramma vissuto dai coetanei in zone di conflitto come Gaza.

L’evento rientra nei 15 incontri di cittadinanza attiva promossi dal GAL Terre di Aci per stimolare il dibattito, la partecipazione attiva e la riflessione su temi sociali rilevanti. L’obiettivo è quello di fornire ai giovani strumenti per comprendere il mondo e agire con consapevolezza.

La giornata fa parte anche del calendario del “Mese dei Bambini” — quello di luglio — promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Barbagallo e presentato nei giorni scorsi al Palazzo di Città.

Giochi, animazione e trucco per i più piccoli

Non mancheranno momenti di svago per i bambini, con attrazioni come il maxi scivolo Super Kamikaze, lo scivolo Acquarium Slide, il basket gonfiabile e il gioco del lancio ad anelli.
I giovani studenti dell’Eris Formazione di Acireale, già coinvolti nel progetto “Luoghi per Crescere”, si occuperanno del truccabimbi, regalando sorrisi e colore ai più piccoli.

Info progetto

“Luoghi per Crescere” – Codice 2023-PE3-00153 – CUP: J64C23000550004
Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU
PNRR M5C3 – Investimento 1.3 – Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore.

Articolo Precedente Tutto pronto per Teatri Riflessi 2025 a Zafferana Etnea
Articolo Successivo Marco Piuri è il nuovo presidente della Fondazione Banco Alimentare ETS

Scrivi un Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *