Nel contesto della Festa dell’Europa 2025, organizzata dal:
- Centro Europe Direct Trapani Sicilia,
- Ufficio di rete territoriale della Commissione Europea,
Comune di Acireale,
- la Diocesi di Acireale
- e la Fondazione Città del Fanciullo ETS Acireale,
il GAL Terre di Aci presenterà il progetto “Luoghi per crescere” per sostenere il tema dell’inclusione sociale.
La manifestazione sarà avviata con un Flash Mob organizzato dagli studenti del Liceo Archimede di Acireale (CT) a Villa Belvedere dalle ore 9 e proseguirà con un “Dibattito sul ruolo dei giovani nel processo decisionale europeo: dalle istituzioni europee al territorio”, all’interno del Centro Culturale Prof.ssa Pinella Musmeci di Villa Belvedere.
GAL Terre di Aci: Obiettivo è rafforzare il network territoriale
L’obiettivo del GAL Terre di Aci è quindi quello di rafforzare il network territoriale, già costituito, al fine di sensibilizzare i giovani realizzando azioni di coinvolgimento diretto sui temi europei attraverso la cultura della cittadinanza attiva.
Il tema centrale del progetto “Luoghi per Crescere”, finanziato dal PNRR sarà declinato dalla Dottoressa Anna Privitera quale impegno sociale all’inclusione ed al contrasto alla povertà educativa.
Temi cari all’Europa e mira a generare un notevole impatto nel panorama educativo locale.
La giornata prevede la moderazione di
- Marta Ferrantelli (Europe Direct Trapani Sicilia)
- e gli interventi di Antonino Raspanti, Vescovo della Diocesi di Acireale;
- Roberto Barbagallo, Sindaco di Acireale e ;
- Marco Falcone, Europarlamentare;
ed ancora
- Rosario Raneri, Assessore allo Sport di Acireale;
- Valentina Pulvirenti, Assessore alla Pubblica Istruzione di Acireale;
- Anna Privitera, Direttrice del GAL Terre di Aci;
- il giornalista Antonio Condorelli
- e inoltre Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Movimento Europeo Italia.
Scrivi un Commento