Primo anno di per Santa Filomena District, il food district catanese, che ha dato vita all’iniziativa A Nodo Nostro. Per l’occasione, il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha dato vita all’area pedonale “Sciuti” che include le vie pedonali Gemmellaro, Pacini, Filppo Corridoni, Piazza Sciuti insieme all’installazione di cinque varchi elettronici.
Santa Filomena District
Quest’area della città, seppur centrale, era negli anni passati, abbandonata e poco sicura. Oggi è centro della vita notturna (e non solo) del capoluogo etneo. Via Santa Filomena è un’area pedonale di centottanta metri dove convergono le attività di sedici imprenditori, ristoratori, negozianti e proprietari di strutture ricettive. Qui convergono le azioni di promozione autofinanziate con il supporto di alcuni sponsor che hanno sposato il progetto: dall’arredo urbano al cablaggio, l’attivazione gratuita del wi-fi, l’installazione delle luminarie progettate da Dibenedetto, i gruppi di lettura, il capillare sistema di videosorveglianza, sicurezza e manutenzione, le iniziative di sensibilizzazione come Accendiamo la Via e M’Illumino di meno.
Le attività in programma
Per valorizzare quest’area cittadina, Santa Filomena District intende organizzare una serie di eventi che spazieranno dalla presentazione di libri alle mostre d’arte, fotografiche e di design e includeranno, com’è ovvio, anche degustazioni enogastronomiche e incontri culturali.
Le dichiarazioni
“Via Santa Filomena è un promemoria tangibile dell’impegno che noi, imprenditori ed esercenti, abbiamo preso insieme all’amministrazione comunale e alla città per costruire una realtà nuova – commenta Andrea Graziano, ristoratore e promotore del Comitato Santa Filomena District -. Questa volta vogliamo creare simbolicamente un nodo che rappresenta il nostro legame con questo spazio e il nostro impegno quotidiano.”
“I cambiamenti di una città non potranno mai dipendere da un’amministrazione. Si tratta di assumere una diversa consapevolezza rispetto alle potenzialità di Catania” asserisce Enrico Trantino, sindaco di Catania.
“Dopo un anno dalla costituzione dell’associazione, Santa Filomena District conferma il proprio intento di unire uomini piuttosto che attività produttive” aggiunge Antonio Alessandria, proprietario di Budoir36 e associato Santa Filomena District.
Scrivi un Commento