TUTTAPPOSTER. Un progetto creativo per aiutare le donne che vivono nel disagio


TUTTAPPOSTER

Fuori ora TUTTAPPOSTER, il nuovo progetto collettivo firmato Industria01, dal 2001 agenzia di comunicazione orgogliosamente siciliana, instancabilmente creativa. Manifesti onesti, ribelli, ironici e di denuncia per dire, fare, ispirare e contribuire ad una buona causa.
Non solo decorazione, ma pura espressione, declinata su drop tematici periodici. “PostHER. Manifesti al femminile”, è il primo drop scelto per l’esordio del progetto Tuttapposter.
Una collezione di 12 poster in edizione limitata per esplorare l’universo donna e, attraverso rappresentazioni ed espressioni tradizionali e non convenzionali, celebrarne l’unicità libera dagli
stereotipi di genere.
È a tutte le donne che Industria01 con TUTTAPPOSTER e i suoi manifesti al femminile dedica il proprio impegno, dimostrando la sua solidarietà e tutta la sua inesauribile voglia di fare devolvendo
il 15% del ricavato della vendita dei poster a Fondazione Pangea ETS, la no prot che dal 2002 lavora per favorire lo sviluppo economico e sociale delle donne in tutto il mondo, delle loro famiglie e
delle comunità circostanti attraverso progetti per contrastare la discriminazione, opporsi alla violenza e all’oppressione, ripristinare i diritti umani fondamentali a partire dalle aspirazioni, dai
desideri, dalla situazione reale e quotidiana.
“Con grande orgoglio ed emozione presentiamo questa prima collezione di opere originali nate per esprimere il nostro punto di vista sulle cose della vita che ci stanno a cuore attraverso l’esercizio
della libera creatività. Un progetto al quale abbiamo lavorato tutti insieme in agenzia, mettendo a frutto le diverse esperienze e competenze del nostro team, aprendoci a nuove prospettive, liberi di
seguire la nostra voce” – così descrive il progetto Bice Guastella, Founder & Creative Director di Industria01.
Manifesti contemporanei per rappresentare la pluralità e molteplicità in cui può esprimersi la femminilità. Poster-reclamo per denunciare tutte le cose che dovevano cambiare ed invece sono
ancora uguali. Un atto artistico e collettivo contro la discriminazione femminile, a casa, nel mondo del lavoro, dell’istruzione, nelle relazioni.
“Parità di genere, women empowerment, imprenditoria al femminile, work life balance, sono i temi che abbiamo scelto perché, oltre ad essere scandalosamente attuali, ci coinvolgono in prima
persona come agenzia di comunicazione composta al 75% da donne e attraverso i tanti esempi di imprenditrici straordinarie che seguiamo da anni, accompagnandole e supportandole
professionalmente nel percorso di crescita delle proprie aziende, contro i pregiudizi e gli stereotipi che ahi noi continuano ad esserci nella società moderna” – spiega Bice Guastella.
Un’iniziativa nata per durare e dare un aiuto concreto alle donne che vivono nel disagio, nella discriminazione e nella violenza e alla quale è possibile offrire il proprio sostegno attraverso l’acquisto di uno o più poster. Un regalo di Natale unico e originale per mettere in pratica la bontà, quella vera.

Articolo Precedente A Palazzo Scammacca di Catania si inaugura la mostra Giardini imprevisti
Articolo Successivo Librino: le associazioni che operano nel quartiere organizzano una Giornata di Condivisione

Scrivi un Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *