
Ada Mollica: Uffa, ancora l’8 marzo!
Uffa, ancora l’8 marzo! Era un incubo per me, una corvée che si rinnovava, anno dopo anno, quando il direttore di turno mi affibbiava l’ingrato compito di redigere il servizio sulla cosiddetta “festa delle donne”. Non mi piaceva questa data …

Graziella Lombardo, l’8 marzo? Solito rituale
8 marzo. Si rispolvera il solito rituale. Il barista che ti dice “Auguri”, il collega che si sente in dovere di portari il mazzetto di mimose magari aggiungendo “oggi vi trattiamo bene, è la vostra festa”. E poi, la sera, …

Stefania Sberna. Speaker del Calcio Catania
Stefania Sberna La giornalista Stefania Sberna vuole darci il suo personale augurio di buon anno. Il mio pensiero è rivolto a chi soffre per salute, per lavoro, per amore… Il mio augurio è come sempre ”urlato”, nella speranza che il …

Pubblicità sessista. Creatività? O fine delle buone idee?
Creatività? Provocazione? O che altro? La parola agli esperti. Parliamo di pubblicità sessista. Tanti comuni hanno detto no mettendo al bando le pubblicità che offendono le donne. Abbiamo voluto chiedere alla docente universitaria Graziella Priulla e autrice di libri sul …

I Promessi Sposi di Guardì conquista la Sicilia
Un musical dal grande fascino, intenso e veloce, quasi tre ore di spettacolo che sembrano volare. I “Promessi Sposi” rivivono in uno splendido lavoro del regista siciliano Michele Guardì, che ha ridotto il romanzo in trentanove quadri che toccano tutti …
Un italiano su 2 sceglie il biologico, ma attenzione alle truffe: il 10% è falso
In Italia, il 52% dei consumatori sceglie i prodotti biologici, un settore che, in 10 anni, ha addirittura triplicato il proprio giro di affari, che oggi vale più di 3 miliardi di euro, con un aumento dei consumi pari all’11,5% …

Ensemble Selinus
Un viaggio di andata e ritorno nella memoria e un invito a scoprire modi diversi di cantare la Sicilia nell’album “Veni cu mmia”, realizzato con l’etichetta CNI dagli Ensemble Selinus, il gruppo musicale siciliano nato nel 1995 che ribadisce …

La Mennulara: donna di “malucarattere” senza santi né rosario
La Mennulara, il celebre romanzo d’esordio della scrittrice palermitana Simonetta Agnello Hornby, diventa uno spettacolo teatrale. E’ la novità assoluta del cartellone del Teatro Stabile di Catania, che ne ha curato l’allestimento. La riduzione e l’adattamento è stato curato a …

Laura Salafia, la studentessa colpita da un proiettile vagante torna in Sicilia
Torna a casa Laura Salafia, rientra in Sicilia. La studentessa colpita nell’estate del 2010 da una pallottola vagante davanti alla Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Catania è adesso ricoverata all’ospedale Cannizzaro. Dopo i 16 mesi di ricovero al …

Francesco Cafiso: “duello” a suon di note con l’amico Dino Rubino
Si esibisce nella sua città, il sassofonista Francesco Cafiso. “E’ motivo di enorme orgoglio esibirmi a Vittoria questa sera. Suonare qui mi emoziona perché vorrei che questa città, questo territorio, diventassero sinonimo di cultura musicale.” Così si è espresso Francesco …

Francesco Cafiso e Dino Rubino in un duello a suon di note
L’esibizione dei due artisti Francesco Cafiso e Dino Rubino, nella città natale del sassofonista conosciuto in tutto il mondo. Cafiso si dice emozionato di suonare nella sua città. Cafiso e Rubino: il video