Interviste
Interviste ai personaggi noti e meno noti, siciliani e non. Sicilia&Donna racconta le storie di comici, musicisti, filosofi, scrittori, poeti e ancora pittori, scultori ma anche di gente comune

Barbara Bellomo cambia genere: “Ecco il mio primo romanzo mistery”
La nuova fatica letteraria della scrittrice Barbara Bellomo si intitola Il libro dei sette sigilli, edito da Salani. Con questo romanzo l’autrice cambia genere approcciandosi al mistery e abbandonando, almeno per il momento, i gialli. L’intervista a Barbara Bellomo Perché …

Moga. Esce il nuovo EP, “Una donna dietro le apparenze”
Moga è una cantautrice nata e cresciuta a Cefalù, in una famiglia di musicisti. Spazia dall’ “urban melodico” all’“ambient pop” con brevi incursioni di Folk, senza però rinunciare all’essenza del rock più tradizionale e genuino. Nella sua attività musicale manifesta …

Chiara Modica Donà Dalle Rose, la contessa mecenate
Avvocata, nobile e donna di cultura, Sicilia&Donna conversa con la Contessa Chiara Modica Donà Dalle Rose, figura di spicco nel panorama intellettuale italiano ed internazionale, curatrice di alcune delle più importanti mostre d’arte in Italia ed all’Estero. È appassionata d’arte …

L’arte del poliedrico Pablo Echaurren
Pablo Echaurren è un artista contemporaneo, dalla multiforme attività. È stato sempre controcorrente ed è impossibile classificarlo all’interno delle varie correnti artistiche.Pablo Echaurren è poliedrico e si è mosso tra pittura, illustrazione, fumetto, ceramica, copertine di dischi, pubblicità, sigle televisive, …

#Fidachef, la sfida culinaria di Fidagel a scopo benefico
Fidagel, divisione dell’azienda siciliana Riposto Pesca srl, lancia una nuova iniziativa con uno sfondo sociale ed etico chiamando a raccolta food blogger, appassionati di cucina, semplici consumatori e cuochi provetti, coinvolgendoli nella sfida culinaria #Fidachef.Carmelo D’Aita è ideatore e responsabile …

Luca Ammirati: “Facciamo tesoro di ciò che sta accadendo”
Luca Ammirati è scrittore e responsabile interno della sala stampa del teatro Ariston di Sanremo. Per Dea Planeta Edizioni ha pubblicato il romanzo Se i pesci guardassero le stelle. In queste pagine narra la storia di Samuele, un trentenne che …

Luca Madonia: Il nuovo album che racconta i bisogni della vita
Si intitola La Piramide (Viceversa Records) il nuovo album di Luca Madonia, ispirato alla “Piramide dei bisogni”di Maslow. In questo cd, l’artista catanese si presenta accompagnato da colleghi celebri ognuno dei quali interpreta con lui un brano specifico, scelto ad …

Carmelo Siracusa: il singolo “Big in Japan” ispirato a Tom Waits
“Big in Japan”: è questo il titolo del nuovo singolo di Carmelo Siracusa, disponibile da un paio di settimane in digital download e in streaming. Dopo È come senti, non come pensi – uscito il 4 ottobre –, il bassista …

Carmelo D’Aita racconta il brand Fidagel
Solo pesce al naturale, surgelato ma senza ghiaccio, proprio come in pescheria: sono questi i principi distintivi del brand siciliano Fidagel, che recentemente ha lanciato la sua nuova campagna pubblicitaria, curata da Industria01. Al centro dell’iniziativa di advertising nove video …

Il mito di Adamo ed Eva nell’interpretazione di Paolo Anile
Con il romanzo Eden – Un’altra storia (Algra Editore, Viagrande, 2019, pp. 116) Paolo Anile è alla sua seconda prova letteraria dopo il saggio Come Sopra, Così Sotto. L’Unità del Tutto e l’Unificazione della Conoscenza (Prova d’Autore Editore, Catania, 2016). …

Carmela Fenice, la mia arte per raccontare il Venezuela
Carmela Fenice, artista venezuelana di origini siciliane, è un’artista contemporanea. Con le sue opere astratte ha appassionato il pubblico nazionale ed internazionale riuscendo a presentare le proprie esposizioni a New York, Caracas e molte altre città. A marzo 2020 presenterà …

Pio e Amedeo: Per il nostro spettacolo vale il “Soddisfatti o rimborsati”
Ironici, irriverenti, originali. Pio D’Antini e Amedeo Grieco, in arte Pio e Amedeo, sono pronti, ma non troppo, per la mini tournée dello spettacolo La classe non è qua. “Vorremmo dirti di più su questo spettacolo ma la verità è …