
Barbara Bellomo cambia genere: “Ecco il mio primo romanzo mistery”
La nuova fatica letteraria della scrittrice Barbara Bellomo si intitola Il libro dei sette sigilli, edito da Salani. Con questo romanzo l’autrice cambia genere approcciandosi al mistery e abbandonando, almeno per il momento, i gialli. L’intervista a Barbara Bellomo Perché …

Amicizia, mistero e rinascita nel libro d’esordio di Sarah Donzuso
È abituata a districarsi tra cronaca e tv. La giornalista Sarah Donzuso si avvicina alla scrittura raccontando una storia che parla di violenza ma anche di riscatto. Il suo libro di esordio si intitola Da sempre e per sempre: due …

Se n’è andato John Peter Sloan, l’inglese che amava la Sicilia
Sono tante le espressioni di cordoglio per la scomparsa dell’attore comico John Peter Sloan, britannico ma ormai siciliano di adozione. Quin, infatti, aveva deciso di vivere. Sloan insegnava l’inglese puntando su ironia e risata, ma anche coinvolgimento e interazione. Aveva …

Esce il nuovo singolo del dj siciliano Federico Formica
Robert Johnson è una leggenda del blues. Nel 1937, un anno prima della sua scomparsa a soli 27 anni, registrò il brano Me and the Devil, una sorta di metafora del rapporto uomo-donna. Un dj siciliano, ormai trapiantato a Roma, …

Luca Madonia: Il nuovo album che racconta i bisogni della vita
Si intitola La Piramide (Viceversa Records) il nuovo album di Luca Madonia, ispirato alla “Piramide dei bisogni”di Maslow. In questo cd, l’artista catanese si presenta accompagnato da colleghi celebri ognuno dei quali interpreta con lui un brano specifico, scelto ad …

Maria Grazia Cucinotta: “La mia prima volta… in teatro”
Tre donne solidali? Attenti uomini, la complicità femminile diventa forza incontrastabile. Di esempi cinematografici ce ne sono parecchi e tutti di successo, dalle Streghe di Eastwick al Club delle Prime Mogli. Nei teatri italiani tre donne sull’orlo di una crisi …

Manuela Ventura: Vi racconto il backstage di Cetto c’è senzadubbiamente
L’attrice catanese Manuela Ventura nel cast di “Cetto c’è senzadubbiamente” scritto da Antonio Albanese con Piero Guerrera e diretto da Giulio Manfredonia, distribuito da Vision Distribution, prodotto dalla Wildside di Mario Gianani e Lorenzo Mieli, da Fandango e da Vision …

Cesare Basile: “La sicilianità va bene solo se non costruisce muri attorno a te”
È un artista impegnato Cesare Basile, uno che ha sempre espresso con chiarezza le sue idee, ha preso posizioni. Ha vinto due targhe Tenco e duettato con grandi nomi della musica nazionale e internazionale. La sua musica viaggia di pari …

Pamochã: a Catania lo champagne è per tutti
Abbinereste mai mortadella e champagne? Eppure si può. “Lo champagne lo si può bere con qualsiasi cibo” sottolinea Alfio Neri, che insieme ai soci Salvo Belluardo e Michele Tomaselli, ha dato vita, nel cuore del centro storico di Catania, al …

Rosaria Renna: La Sicilia? Dopo la mia Puglia è la regione più bella
È vulcanica, sorridente, disponibile. Rosaria Renna è pugliese ma, sottolinea, “se non lo fossi stata sarei voluta essere siciliana”. Cosa ama della Sicilia? “Tutto – risponde – Avete un’aria bellissima, una storia appassionante, una grande tradizione, ottimo cibo”. E sull’aspetto …

La tradizione siciliana nel libro Rosso Ulivo di Lella Seminerio
Una scrittura diretta, di impatto, lineare che scivola via di pagina in pagina lasciandoti avvinghiato alla storia. E poi una Sicilia arcaica, verace, se vogliamo anche selvaggia e bigotta, legata alle convezioni sociali eppure così terribilmente affascinante. È il mondo …

Oliver Stone al Taormina Film Fest: “L’America è assetata di guerra”
Parla di cinema e politica. Più di politica che di cinema, a dir la verità. Oliver Stone va dritto al punto, fa nomi e cognomi, sciorina le questioni delicate dello scacchiere internazionale. Ospite di Taormina Film Fest, il regista premio …