Un caso di coscienza, ultimo spettacolo dedicato a Sciascia

Leggi tutto

Elena Di Cioccio: “Ho vissuto nella vergogna. Oggi sono una donna libera”

Leggi tutto

Io ero il milanese di Mauro Pescio e Lorenzo S: la rinascita di un ex rapinatore

Leggi tutto

UN CASO DI COSCIENZA

Il racconto Un caso di coscienza è inserito nel volume, pubblicato da Einaudi, dal titolo Il mare colore del vino, di Leonardo Sciascia. La storia del giovane avvocato Salvatore Vaccagnino negli anni ha ispirato vari registi, per lo più cinematografici. …

Elena Di Cioccio. Foto Brunella Bonaccorsi

Schietta, diretta, non fa giri di parole. Elena Di Cioccio, attrice e conduttrice, si racconta al Catania Book Festival in occasione della presentazione del libro Cattivo sangue, edito da Mondadori. Ironizza, si commuove, frena qualche lacrima e va spedita per …

io ero il milanese

La storia di Lorenzo S. ha letteralmente cambiato la vita di Mauro Pescio, attore e autore radiofonico e teatrale. E, per certi versi, l’incontro con Mauro Pescio ha modificato anche quella di Lorenzo S., un ex rapinatore vissuto tra Milano …

iolanda cuscunà

I versi di Iolanda Cuscunà sono diretti, incisivi, pregni di significato. La poesia, si sa, è complessa, ma per un poeta scrivere è prima di tutto una necessità. Lo è anche per questa giovane poetessa catanese che si approccia alla …

giovanna taviani

C’è tutta l’anima siciliana nel docufilm Cùntami di Giovanna Taviani, c’è lo sguardo di una regista che ama questa terra e le rende omaggio creando un legame stretto ed emozionale tra passato e presente, tra leggenda, storia e cronaca. E …

vino

Hanno lavorato fianco a fianco scambiandosi sorrisi e ricordi. Due imprenditori nel settore del vino, entrambi in un modo o nell’altro legati al mondo della Giurisprudenza, hanno indossato i panni dello chef per raccontare le proprie produzioni in abbinamento a …

Vittoria è una studentessa ucraina stabilitasi in Sicilia circa dieci anni fa. L’abbiamo incontrata in piazza Università a Catania dove ha organizzato una protesta individuale per dire no alla guerra. La sua voce trema, il suo sguardo è incerto. Tra …

teatro della città

Sul palco c’è la scenografia de L’uomo la bestia e la virtù, spettacolo interrotto un anno e mezzo a causa delle restrizioni dovute al Covid. Al teatro Brancati di Catania si riparte proprio da lì, da dove il sipario si è …

Mare Liberum 2021

“Guardate il mondo con lenti diverse e da angolature diverse”. Questo l’invito ai giovani e a quanti partecipano all’iniziativa Mare Liberum 2021. Il Festival di Geopolitica porta a Catania ospiti d’eccezione e oltre diecimila studenti, siciliani in presenza e da …

Un evento drammatico si può raccontare in tanti modi. Davide Enia lo fa intrecciando storie di vita, cronache di guerra, ricordi di vita vissuta riuscendo ad alternare in platea sorriso, risate, lacrime e riflessioni. In un’ora e trenta circa l’attore …

Rula Jebreal:

Arriva puntualissima, in un comodo abito verde dispensando sorrisi e cordialità un po’ a tutti. Si concede a interviste, posa per scatti fotografici e selfie e, soprattutto, racconta tanto di sé e di ciò che pensa sulle discriminazioni di genere. …

mario opinato

L’attore siciliano Mario Opinato parla cinque lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese), ha studiato Acting all’Actors Studio di New York, ha lavorato al fianco di attori del panorama cinematografico internazionale e con registi del calibro di Ridley Scott. Un’esperienza, quest’ultima, …