
Cùntami: il docufilm di Giovanna Taviani sui cuntisti siciliani
C’è tutta l’anima siciliana nel docufilm Cùntami di Giovanna Taviani, c’è lo sguardo di una regista che ama questa terra e le rende omaggio creando un legame stretto ed emozionale tra passato e presente, tra leggenda, storia e cronaca. E …

Imprenditori nel settore del vino diventano chef per una notte
Hanno lavorato fianco a fianco scambiandosi sorrisi e ricordi. Due imprenditori nel settore del vino, entrambi in un modo o nell’altro legati al mondo della Giurisprudenza, hanno indossato i panni dello chef per raccontare le proprie produzioni in abbinamento a …

Vittoria è ucraina e vive in Sicilia: “Ho paura per la mia famiglia”
Vittoria è una studentessa ucraina stabilitasi in Sicilia circa dieci anni fa. L’abbiamo incontrata in piazza Università a Catania dove ha organizzato una protesta individuale per dire no alla guerra. La sua voce trema, il suo sguardo è incerto. Tra …

Il Teatro della Città riapre il sipario: 40 spettacoli in scena
Sul palco c’è la scenografia de L’uomo la bestia e la virtù, spettacolo interrotto un anno e mezzo a causa delle restrizioni dovute al Covid. Al teatro Brancati di Catania si riparte proprio da lì, da dove il sipario si è …

Mare Liberum 2021: tra gli ospiti Bill Clinton e Francesco De Gregori
“Guardate il mondo con lenti diverse e da angolature diverse”. Questo l’invito ai giovani e a quanti partecipano all’iniziativa Mare Liberum 2021. Il Festival di Geopolitica porta a Catania ospiti d’eccezione e oltre diecimila studenti, siciliani in presenza e da …

Davide Enia miglior autore teatrale con Maggio ’43
Un evento drammatico si può raccontare in tanti modi. Davide Enia lo fa intrecciando storie di vita, cronache di guerra, ricordi di vita vissuta riuscendo ad alternare in platea sorriso, risate, lacrime e riflessioni. In un’ora e trenta circa l’attore …

Rula Jebreal: “Società svegliati, serve un cambiamento”
Arriva puntualissima, in un comodo abito verde dispensando sorrisi e cordialità un po’ a tutti. Si concede a interviste, posa per scatti fotografici e selfie e, soprattutto, racconta tanto di sé e di ciò che pensa sulle discriminazioni di genere. …

Mario Opinato sul set con Lady Gaga e Al Pacino
L’attore siciliano Mario Opinato parla cinque lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese), ha studiato Acting all’Actors Studio di New York, ha lavorato al fianco di attori del panorama cinematografico internazionale e con registi del calibro di Ridley Scott. Un’esperienza, quest’ultima, …

Il silenzio dei giorni, il romanzo d’esordio di Rosa Maria Di Natale
“Il silenzio dei giorni” è il romanzo d’esordio della giornalista siciliana Rosa Maria Di Natale, liberamente ispirato a un episodio di cronaca nera avvenuto nel 1980 in provincia di Catania (il “delitto di Giarre”) che portò alla fondazione del primo nucleo …

Un matrimonio finto e lavoratori in piazza, la protesta del wedding
Una coppia di sposi, torta a tre piani, rigorosamente finta, tavoli da cerimonia con tovagliato nero. Un matrimonio per protesta. L’iniziativa, coordinata dall’associazione Eventi Siciliani Gamelia e dalla Fipe Confcommercio, ha riunito ieri nella centrale piazza Università di Catania oltre …

Simone Iannuzzi: un catanese nell’Olimpo dei film di animazione
Da bambino guardava i cartoni animati sognando un giorno di realizzarli. “Sono cresciuto con i classici Disney prima e con quelli Pixar dopo”. Simone Iannuzzi ha 33 anni ma in un modo o nell’altro i cartoni animati sono rimasti nella …

Barbara Bellomo cambia genere: “Ecco il mio primo romanzo mistery”
La nuova fatica letteraria della scrittrice Barbara Bellomo si intitola Il libro dei sette sigilli, edito da Salani. Con questo romanzo l’autrice cambia genere approcciandosi al mistery e abbandonando, almeno per il momento, i gialli. L’intervista a Barbara Bellomo Perché …