Il volontariato risorsa sociale ed economica del Paese
RAGUSA. “Il Volontariato, risorsa sociale ed economica del Paese”. Questo sarà il tema del dibattito che si terrà lunedì 5 dicembre 2011, alle 20:30, presso la Chiesa di Santa Teresa a Ragusa Ibla, in occasione della “Giornata Internazionale del Volontariato”. Dopo …

La sfida al cancro al seno. L’importanza dello screening.
“Cancro al seno, la grande sfida. Vincere si può!” è il convegno che si terrà il 5 dicembre alle 16 nel complesso monumentale San Pietro, e sarà moderato da Andrea Gulotta, dirigente medico di Radiologia del presidio ospedaliero di Mazara …

L’Italia un Paese per donne? I Giovani Democratici si confrontano
La domanda è d’obbligo, l’Italia può davvero essere considerato un Paese per donne? I giovani democratici organizzano un confronto. Attorno a questo interrogativo, e prendendo spunto dalla lettura del libro “Non è un paese per donne” (Autori vari, Mondadori 2011), …

A Taormina in mostra gli scatti dell’artista Lidia Bolognari
È la Genova che oggi avrebbe cantato Fabrizio De Andrè, se fosse ancora vivo, quella fotografata dall’artista taorminese Lidia Bolognari. La Genova della “cattiva strada” e di “Via del Campo”, di “anime salve” alla conquista di un’identità nella città di …

Naufragio con spettatore per i 10 anni di Scenario Pubblico
Sul palco di scenario pubblico, va in scena Naufragio con spettatore. La stagione 2011-12 dello spazio artistico Scenario Pubblico, che segnerà i dieci anni di attività del centro coreografico di Roberto Zappalà, aprirà sabato 3 dicembre alle 21 (con replica spettacolo …

La Mennulara in prima nazionale allo Stabile etneo
Sono le donne, le protagoniste assolute dell’imminente stagione dello Stabile di Catania che si inaugura proprio domani sera, al Verga. Ad inaugurare la stagione sarà “La mennulara”, romanzo d’esordio della scrittrice palermitana Simonetta Agnello Hornby. Lo spettacolo è sulla scena …

Le eccellenze siciliane al Premio Maugeri Amenano
Il Premio Maugeri Amenano d’argento è giunto alla sua XIX edizione. L’edizione di quest’anno si terrà sabato 3 dicembre, ore 20 al teatro ABC di Catania. Da quasi vent’anni il Premio Maugeri-Amenano d’Argento, voluta e ideato dal cavaliere Maugeri, è …

La mafia uccide d’estate: autobiografia di un antimafioso berlusconiano
La sede della Camera di Commercio di Roma – Tempio di Adriano – in piazza di Pietra ha ospitato la presentazione dell’ultimo romanzo del segretario nazionale del Pdl, Angelino Alfano La mafia uccide d’estate. Un evento che aveva già il …

Ri-Chic-Lo: Gli oggetti in disuso diventano oggetti di moda
L’arte del Ri-Chic-Lo si trasforma in moda. Ad esempio una tastiera di un computer diventa una borsa. Un comunissimo guanto da cucina oppure un elastico usato negli Usa per legare i broccoli al supermercato. Le guarnizioni della famosissima moka …

A che serve la bioetica? Ce lo spiega Marina Mengarelli
Di cosa si occupa la bioetica? E, prima ancora, quanti sanno compiutamente cos’è? Ne parla la sociologa Marina Mengarelli cercando di dare una corretta informazione su temi e diritti sensibili, quali: testamento biologico, eutanasia, aborto, fecondazione assistita, ricerca …

Carlo Flamigni: il padre della procreazione medicalmente assistita
È il padre della Procreazione Medicalmente Assistita in Italia. Carlo Flamigni, classe 1933, ginecologo, medico chirurgo libero docente in Clinica Ostetrica e Ginecologica. Si è formato professionalmente a Bologna, dirigendo per quasi vent’anni il Servizio di Fisiopatologia della Riproduzione (attualmente …

Grazie alla crioconservazione dopo il cancro è possibile diventare genitore
Un dibattito per spiegare come la crioconservazione può ovviare ai danni causati da malattie piuttosto diffuse e relative terapie. Il congresso “Endometriosi, patologie oncologiche e protezione della capacità riproduttiva” è organizzato con successo: dall’Associazione Hera, Unità di Medicina …