Misterbianco si prepara ad accogliere la terza edizione dei “Misterbianco Wine Awards”, l’evento che celebra e valorizza le eccellenze vitivinicole del territorio etneo e siciliano.
Una manifestazione che pone al centro i veri protagonisti: produttori e imprenditori, artefici delle straordinarie realtà enologiche locali. Quest’anno si raggiunge un importante traguardo: ben 100 cantine partecipanti.
L’evento, sempre più atteso e in continua crescita, proporrà un ricco programma articolato in:
- degustazioni,
- masterclass,
- banchi d’assaggio,
- laboratori del gusto e
- convegni di approfondimento.
Il tema principale sarà, naturalmente, il vino, ma si affronteranno anche argomenti legati all’olio, al cibo e all’agroalimentare, all’enoturismo, all’accoglienza turistica e alle opportunità economiche e occupazionali ad essi connesse.
Misterbianco Wine Awards. Il programma
Più di 100 cantine animeranno i banchi d’assaggio e le attività tematiche sabato 7 e domenica 8 giugno, dalle ore 17:00 alle 23:00, presso la Galleria “Nelson Mandela” di Misterbianco, in via Giuseppe Barone.
L’organizzazione è curata dal Comune di Misterbianco (Assessorato alla Cultura), in collaborazione con ONAV Catania e Slow Food Catania, con il patrocinio della Città Metropolitana di Catania e della Regione Siciliana.
Misterbianco Wine Awards. Le novità 2025
Una prima importante novità è rappresentata dallo spostamento della data dell’evento, che quest’anno si svolgerà a inizio estate anziché in autunno, per favorire una maggiore partecipazione delle cantine, meno impegnate rispetto al periodo della vendemmia.
Altra novità di rilievo è l’ingresso di Slow Food Catania nel team organizzativo, che arricchirà il programma con nuove degustazioni e laboratori tematici.
Le dichiarazioni
Grande soddisfazione è espressa dal sindaco Marco Corsaro e dall’assessore alla Cultura Dario Moscato, che sottolinea:
“Abbiamo deciso di anticipare l’evento per offrire alle cantine maggiori possibilità di partecipazione. La valorizzazione del nostro territorio passa anche attraverso il comparto agroalimentare, che è cultura, tradizione e sviluppo”.
Entusiasta anche Danilo Trapanotto, delegato ONAV Catania e consigliere nazionale:
“Siamo orgogliosi della crescita dell’evento, frutto di un grande lavoro di squadra con il Comune, ONAV e, da quest’anno, anche Slow Food Catania”.
Chiude Caterina Adragna, presidente di Slow Food Catania:
“Portiamo a Misterbianco tutta la nostra esperienza per valorizzare i produttori e i presìdi siciliani, con un programma ricco di contenuti e incontri sensoriali”.
Misterbianco Wine Awards. Programma ufficiale
Sabato 7 giugno 2025
- ore 17:00 – Taglio del nastro e apertura banchi d’assaggio
- 18:00 – Convegno: “Strumenti di sostenibilità ambientale a supporto delle aziende agroalimentari siciliane” – Progetto Onfoods UniCt
- 19:00 – Laboratorio del gusto: “Fermenti di Sicilia: viaggio tra le birre artigianali siciliane secondo la filosofia Slow Food” – a cura di Slow Food Catania
- 20:00 – Masterclass: “Vini Ancestrali: una scoperta nella viticoltura siciliana” – Loredana Santagati, sommelier e miglior enotecario d’Italia Aepi 2023
- 21:00 – Masterclass: “Carricante: sorsi di lava e di mare” – Danilo Trapanotto, ONAV Catania
- 23:00 – Chiusura banchi d’assaggio
Ci sono anche eventi collaterali:
- 17:00 – DJ Set
- 20:00 – Concerto live: Alma Nova Band
Domenica 8 giugno 2025
- 17:00 – Apertura banchi d’assaggio
- 17:00 – Convegno/Degustazione: “Gli altri vini del vulcano” – con Nicola Purrello e Danilo Trapanotto
- 17:15 – Inaugurazione Mostra: “Travagghiu di Vinnigna”, a cura dell’Associazione Cereo Vigneri
- 18:00 – Laboratorio del gusto: “Tavolozza dei sapori: viaggio nel mondo del miele” – Gianni Samperi e Slow Food Catania
- 19:00 – Masterclass: “4 Rossi per 4 Versanti” – Vincenzo Vasta, ONAV
- 20:00 – Masterclass: “Rosa, Rosae, Rosam: le declinazioni del vino rosato” – Vittorio Cardaci, Associazione L’Archestrato
- 21:00 – Cerimonia di premiazione: Misterbianco Wine Awards 2025
- 23:00 – Chiusura banchi d’assaggio
Eventi collaterali:
- 17:00 – DJ Set
- 20:00 – Concerto live: Angelo Musumeci
- Cooking show – con lo Chef Rosario Sciuto
Scrivi un Commento