
Lorenzo Vizzini: “Il primo brano? Scritto a 12 anni. Lo cantò Renato Zero”
Comincia a scrivere le sue canzoni sin da bambino, imparando a suonare chitarra e pianoforte fra le pareti di casa. Lorenzo Vizzini, nato a Ragusa, classe 1993, firma la sua prima importante collaborazione musicale a 18 anni, dopo essersi trasferito …

Chef Giorgio Abate: “La mia cucina? Tradizione e sperimentazione”
Lo chef Giorgio Abate di Modica, 21 anni, è un talento emergente della cucina siciliana. Capace di coniugare nei suoi piatti tradizione e innovazione, ci racconta della sua passione per la cucina nata nel panificio della nonna, dove ha cominciato …

Moga. Esce il nuovo EP, “Una donna dietro le apparenze”
Moga è una cantautrice nata e cresciuta a Cefalù, in una famiglia di musicisti. Spazia dall’ “urban melodico” all’“ambient pop” con brevi incursioni di Folk, senza però rinunciare all’essenza del rock più tradizionale e genuino. Nella sua attività musicale manifesta …

La mostra di Ettore Frani ospitata dalla Fondazione La Verde La Malfa
La Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospiterà fino all’11 Aprile 2021 la mostra “Nel lucido buio” di Ettore Frani, a cura di Giorgio Agnisola, promossa e ideata dal presidente della Fondazione Alfredo La Malfa e da Dario …

Chiara Modica Donà Dalle Rose, la contessa mecenate
Avvocata, nobile e donna di cultura, Sicilia&Donna conversa con la Contessa Chiara Modica Donà Dalle Rose, figura di spicco nel panorama intellettuale italiano ed internazionale, curatrice di alcune delle più importanti mostre d’arte in Italia ed all’Estero. È appassionata d’arte …

Una mostra per celebrare l’arte di Gio Ponti
Gio Ponti è stato un artista a 360 gradi che ha attraversato quasi integralmente il XX secolo, segnandone profondamente il gusto, rispecchiandone le istanze più significative e anticipando molti temi dell’architettura contemporanea. A quarant’anni dalla sua scomparsa, il MAXXI Museo …

L’arte del poliedrico Pablo Echaurren
Pablo Echaurren è un artista contemporaneo, dalla multiforme attività. È stato sempre controcorrente ed è impossibile classificarlo all’interno delle varie correnti artistiche.Pablo Echaurren è poliedrico e si è mosso tra pittura, illustrazione, fumetto, ceramica, copertine di dischi, pubblicità, sigle televisive, …

Noto Folk Barock, al via la sesta edizione
Dal 17 al 19 luglio torna a Noto Folk Barock, l’appuntamento con la musica etnica e folk diretto artisticamente da Carlo Muratori e organizzato con il patrocinio del comune di Noto. La sesta edizione quest’anno è intitola “Melodia Intensiva”. “In …

A Gibellina tutto pronto per le Orestiadi
Lì dove nascono i sogni: è lo slogan della trentanovesima edizione delle Orestiadi di Gibellina, la terza diretta da Alfio Scuderi, realizzata – con grande impegno e nonostante l’emergenza sanitaria- dalla Fondazione Orestiadi con il sostegno istituzionale dell’Assessorato al Turismo …

Coronavirus: il cinema in casa con Learn by movies
L’emergenza della pandemia ha portato delle modifiche anche nella rassegna cinematografica di film in lingua originale Learn by Movies, organizzata ogni anno dall’Università di Catania. Quest’anno infatti, a causa degli effetti del Coronavirus, studenti e cittadini non potranno recarsi nelle …

Luca Ammirati: “Facciamo tesoro di ciò che sta accadendo”
Luca Ammirati è scrittore e responsabile interno della sala stampa del teatro Ariston di Sanremo. Per Dea Planeta Edizioni ha pubblicato il romanzo Se i pesci guardassero le stelle. In queste pagine narra la storia di Samuele, un trentenne che …

Graz, la città tra antico e moderno
Chi organizza un viaggio in Austria, spesso lo fa per visitare la capitale, Vienna, e dimentica di porre attenzione alle città vicine. A circa due ore dalla capitale, si trova Graz, nella Stiria, che è la seconda città più grande …