Arte e Cultura
Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia

Assegnati i premi del concorso Med Photo Contest 2017
Si è concluso il Med Photo Contest 2017, concorso fotografico nazionale dedicato agli iscritti a Instagram che è stata organizzata dall’Associazione culturale Mediterraneum nell’ambito del Med Photo Fest, la manifestazione internazionale dedicata alla fotografia d’autore la cui nona edizione si …

Rinascimento Siciliano, il nuovo progetto di Art Space
Rinascimento Siciliano è il nuovo e ambizioso progetto artistico ideato dall’associazione culturale ART SPACE. Il progetto Rinascimento Siciliano, ideato da ARS ART SPACE intende promuovere una forte accelerazione del processo di valorizzazione del patrimonio culturale siciliano tramite le opere dedicate alla Sicilia …

Presentata a Palermo Odyssey, l’installazione di Ai Weiwei
Presentata a Palermo Odyssey, l’installazione realizzata da Ai Weiwei per lo spazio espositivo di ZAC – Zisa arti contemporanea, che ha aperto al pubblico domenica 23 aprile. Odyssey, che interesserà l’intera superficie dell’area per circa 1000 metri quadrati, nasce da un …

Mostra Escher, martedì 11 l’ingresso sarà gratuito
Martedì 11 aprile l’ingresso alla mostra Escher è eccezionalmente offerto gratuitamente da Generali Italia nell’ambito del programma Valore Cultura, il programma avviato nel 2016 da Generali Italia con l’obiettivo di sostenere le migliori iniziative artistiche e culturali per renderle accessibili …

Natura Sonoris: la voce dell’Etna raccontata da giovani artisti siciliani
Natura sonoris, la voce dell’Etna è l’affascinante progetto di un collettivo di giovani artisti siciliani per promuovere la tutela del patrimonio naturalistico pedemontano del vulcano. Ogni scatto, ogni video, ogni parola, ogni segno, ogni performance sono denuncia dello sfregio che …

Al via a Palermo “Anassimandro”, il Festival di musicofilosofia
Giovedì 30 e venerdì 31 marzo, a Palermo, è in programma Anassimandro, festival di musicofilosofia, con la direzione artistica di Gianni Gebbia, celebre figura di improvvisatore musicale di fama internazionale e dagli svariati interessi filosofici. Dopo una prima edizione, che ha …

Per la prima volta in Sicilia: Escher approda a Catania
Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939) e Giorno e notte (1938) sono solo alcune delle opere iconiche del grande genio olandese Maurits Cornelis Escher (1898-1972) presentate a Catania, città in cui l’artista giunse – l’ultima …

Il nuovo video dei Tinturia diretto da Ficarra e Picone
Chi non ha detto almeno una volta “sei tu che sei così speciale” a qualcuno che lo era davvero, nel senso più stretto di “appartenenza ad una specie”, e per questo non “come gli altri”. Allora, perché non fare qualcosa di …

Genus, la mostra di 8 artiste: tra corpo, materia, identità
Si intitola Genus, a indicare – come si legge nella presentazione – “l’atto generativo dell’arte, una creazione al quadrato che condensa i caratteri dell’esistenza, li individualizza attraverso un processo di espressione personale, altrettanto travagliato quanto quello della nascita”. E l’inaugurazione, …

Palermo è stata nominata Capitale italiana della cultura del 2018
È stato unanime il voto che ha decretato Palermo capitale italiana della cultura del 2018. La rosa delle dieci finaliste comprendeva Alghero, Aquileia, Comacchio, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo Torinese, Trento, Erice e i comuni ericini (Buseto Palizzolo, Custonaci, Erice, …

Appunti di vista, la mostra che coniuga arte, architettura e cibo
Voler ridisegnare l’idea dello studio di architettura, visto non più come luogo dedicato esclusivamente alla professione ma anche come luogo di incontro in cui dar vita a sinergie e scambi culturali attraverso diverse forme d’espressione; è questo Appunti di vista, …

Consegnati i riconoscimenti del Premio Tito Mascali
Il Premio Letterario Tito Mascali ed il Premio Giornalistico Raccontare Catania, organizzato dall’Associazione Gabriele d’Annunzio, con il patrocinio dell’Associazione Siciliana della Stampa, sezione provinciale di Catania, si conclude con l’assegnazione dei riconoscimenti che quest’anno vanno a Domenico Trischitta, per avere …