Arte e Cultura
Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia
Premio Brancati: ecco i finalisti
Quaterna di donne per la sezione narrativa del Premio Letterario Brancati – Zafferana. Il Comitato Organizzatore dell’edizione 2014 comunica i finalisti per le varie sezioni. Il vincitore sarà decretato a Zafferana Etnea il 21 settembre alle ore 20. Per la …

Elefantino d’argento al padre della microelettronica catanese, Raimondo Paletto
“E’ un riconoscimento simbolico, ma che per noi ha un grandissimo valore, perché se la città di Catania coltiva oggi il suo sogno di essere uno dei punti di riferimento di un Mezzogiorno e di un Paese che può guardare con fiducia …

Un passato presente con la Fita
Giovedì scorso, alla presenza di numeroso pubblico il recital “Al tempo dei Vicerè”, organizzato dalla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) di Catania. La location che ha radunato gli appassionati di un tempo ormai antico e impossibile da rivivere è stata …

Recupero e riscoperta della musica popolare per la rassegna “insulae”
Tre giorni di ricerca sulla musica popolare siciliana e sarda in un confronto che avverrà, ad ingresso gratuito, all’interno di una location suggestiva come l’anfiteatro Turi Ferro a Gravina di Catania, proprio sotto ad un panorama che ingloba il grande …

“Etna in scena”,grande attesa per la I^ Edizione di “versi verso versi”
Proposto da EstroLab, editrice del periodico culturale l’EstroVerso (www.lestroverso.it), nell’ambito della kermesse “Etna in Scena 2014”, la prima edizione di “versi verso versi”, declinazioni poetiche a cura di Grazia Calanna e Luigi Carotenuto, vedrà alternarsi, ognuno col proprio singolare fraseggio, …

Inaugurata la mostra contro il femminicidio: “Chiamateci streghe”
L’evento, inserito nell’ambito della manifestazione denominata “Festival Artericé – Erice il quartiere dell’Arte”, è stato inaugurato giorno 7/08/2014 ed ospitato in una cornice suggestiva, il quartiere spagnolo, un forte aragonese del XVII secolo. La mostra è il risultato dei lavori …

Emanuele Ventanni e la Biennale d’Arte Umbra 2015
In occasione del talk show promosso dal nostro magazine Sicilia e Donna insieme alla banca Mediolanum sulle eccellenze siciliane incontriamo il pittore umbro Emanuele Ventanni, intervenuto alla manifestazione per presentare un particolare ed ambizioso progetto che lega la nostra terra …

L’effigie di Sant’ Agata, in un bassorilievo degli scultori Messina, donato a Luigi Maina
Un nuovo, prezioso, bassorilievo arricchisce da oggi l’importante bacheca del Corridoio dei Sindaci a Palazzo degli Elefanti. Si tratta di un bassorilievo artistico in bronzo argentato dello scultore catanese Francesco Messina, poi ripreso dal figlio Vincenzo, raffigurante il busto e il volto di Sant’Agata, …

Personale pittorica: il paesaggio marino di Leonardo Falzone
Sabato 02 Agosto alle ore 19, all’ interno della suggestiva Villa Fortuna ad Acitrezza (CT), verrà inaugurata la quinta personale di Leonardo Falzone, pittore raffinato e con un imprinting dato sia dalla sua Sicilia che dalla pianura padana, dove il …

Premio Ninfa Galatea. Consegnati i riconoscimenti
“Puntare sulla cultura utilizzando le strutture confiscate alla mafia creando opportunità di lavoro e di sviluppo”. L’ha ribadito più volte, durante la manifestazione ideata e promossa da Enzo Zappulla, presidente de l’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano, il magistrato del …

Arte per Kamarina al Museo Regionale
Quattordici artisti d’eccezione, chiamati a dare il loro omaggio ad un tempio sacro di bellezza e storia del territorio ibleo, Kamarina. Ideato e curato dal critico d’arte Elisa Mandarà, prende vita “Arte per Kamarina, ʽΎμνος εἰς Καμάριναν”, uno straordinario progetto, …