Arte e Cultura
Questa rubrica propone articoli su vari temi come arte e cultura, mostre e concorsi, presentazioni di libri e festival in Sicilia

Naxoslegge, Marinella Fiume racconta gli eventi al femminile
Tessere rapporti, tenere insieme, tramandare. Le donne non perdono il filo è l’evocativo titolo della sezione del festival Naxoslegge (il festival delle narrazioni che si svolge dal 2 settembre al 2 ottobre tra Giardini e altri luoghi della Sicilia orientale) …

Naxoslegge, un mese dedicato alla cultura
Al via la VI edizione di Naxoslegge. Dal 2 settembre al 2 ottobre, un mese di cultura, per riaffermare la necessità della memoria e del confronto generazionale. GenerAzioni. La storia siamo noi, è il titolo scelto per la VI edizione …

Paolo Chicco presenta a Villa Piccolo Le mura di Tramontana
Nel suo primo romanzo “la Maledizione di Mezzapica”, uscito nel 2012, Paolo Chicco aveva raccolto venti anni di istantanee, ripescate dalla memoria della sua amata Filicudi in sette racconti in cui si sono intrecciati i personaggi di una Sicilia di …

Si apre con un convegno il Med Fest di Buccheri
Il Med Fest di Buccheri quest’anno si apre con un evento culturale di particolare spessore culturale e conoscitivo. Si tratta del convegno Etnie, culture e poteri nella Sicilia di Federico II, in cui relazioneranno studiosi del medioevo e dell’età federiciana. …

Premio città di Leonforte, tra letteratura e teatro
Sarà un misto tra teatro e letteratura la XXXV^ edizione del Premio Città di Leonforte, oganizzato dall’ Assessorato alla Cultura, Sport, Spettacolo e Turismo del Comune dell’entroterra siculo in collaborazione con Eventiquattrocultura. Uno stravagante concorso letterario quello proposto per questa …

Travelling circular labyrinths, la mostra di Salvatore Arancio
Verrà inauguarata domani alle ore 19.00, in occasione della 20. edizione dell’Ypsigrock Festival, il Museo Civico di Castelbuono è lieto di presentare Travelling circular labyrinths, mostra personale di Salvatore Arancio, a cura di Luca Cerizza, in linea con l’attività dell’istituzione, che mira …

The Raftmakers, il nuovo documentario di Igor D’India
Esplorare i fiumi di varie parti del mondo su zattere improvvisate: è questo The Raftmakers, il nuovo ed entusiasmante progetto del giovane documentarista siciliano Igor D’India. Ma l’esperienza di Igor non si limita a un viaggio all’insegna dell’avventura adrenalinica. Il …

L’arte di Tiziano in mostra a Troina
È stata inaugurata a Troina la prestigiosa mostra dal titolo “Omaggio a Tiziano. Capolavori a confronto“. Così, il comune dell’ennese – che lo scorso anno ha ospitato gli scatti del celebre fotoreporter di guerra Robert Capa – si riconferma promotore …

Live painting e letteratura per il romanzo di Alessio Torino
Un’isola nell’isola la presentazione del nuovo romanzo Tina di Alessio Torino edito da Minimum Fax, una storia ambienta nella piccola isola di Pantelleria e presentata nell’oasi felice,borghetto creativo del SAL-Spazio Avanzamento Lavori di Catania per Leggo. Presente indicativo la rassegna …

S’inaugura Divagante di Alessandro Bazan a Marsala
Suadente, ironico, a tratti canzonatorio, in fondo pure malinconico. Sarà il suono del clarinetto jazz di Giovanni Mattaliano, sabato 16 luglio, a fare da colonna sonora all’inaugurazione della mostra evento dell’estate 2016 a Marsala: Alessandro Bazan. Divagante, a cura di …

I binari della cultura. Treno storico nella Sicilia antica
Un tuffo nel passato alla scoperta degli scorci più belli della Sicilia è quello proposto da I binari della cultura. Gli itinerari turistici in treno storico, l’iniziativa promossa dall’assessorato regionale al Turismo, in collaborazione con la Fondazione Ferrovie dello Stato …

Inglesismi che passione, ma attenzione a come usarli
Ne è passato di tempo dal quando il grande Renzo Arbore sibilava divertito, facendo il verso, con tono sfottò, a chi, certamente snob, ma erroneamente chic, appioppava una “s” a tutti i plurali inglesi. E la Crusca docet: restano invariati …