Ester Pantano: “La mia Penelope non aspetta più il suo Ulisse”

Leggi tutto

Etna Comics 2023: emozioni e risultati di un’edizione di successo

Leggi tutto

Un caso di coscienza, ultimo spettacolo dedicato a Sciascia

Leggi tutto

Rula Jebreal:

Arriva puntualissima, in un comodo abito verde dispensando sorrisi e cordialità un po’ a tutti. Si concede a interviste, posa per scatti fotografici e selfie e, soprattutto, racconta tanto di sé e di ciò che pensa sulle discriminazioni di genere. …

mario opinato

L’attore siciliano Mario Opinato parla cinque lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese), ha studiato Acting all’Actors Studio di New York, ha lavorato al fianco di attori del panorama cinematografico internazionale e con registi del calibro di Ridley Scott. Un’esperienza, quest’ultima, …

“Il silenzio dei giorni” è il romanzo d’esordio della giornalista siciliana Rosa Maria Di Natale, liberamente ispirato a un episodio di cronaca nera avvenuto nel 1980 in provincia di Catania (il “delitto di Giarre”) che portò alla fondazione del primo nucleo …

Una coppia di sposi, torta a tre piani, rigorosamente finta, tavoli da cerimonia con tovagliato nero. Un matrimonio per protesta. L’iniziativa, coordinata dall’associazione Eventi Siciliani Gamelia e dalla Fipe Confcommercio, ha riunito ieri nella centrale piazza Università di Catania oltre …

Simone Iannuzzi: un catanese nell'Olimpo dei film di animazione

Da bambino guardava i cartoni animati sognando un giorno di realizzarli. “Sono cresciuto con i classici Disney prima e con quelli Pixar dopo”. Simone Iannuzzi ha 33 anni ma in un modo o nell’altro i cartoni animati sono rimasti nella …

barbara bellomo foto brunella bonaccorsi

La nuova fatica letteraria della scrittrice Barbara Bellomo si intitola Il libro dei sette sigilli, edito da Salani. Con questo romanzo l’autrice cambia genere approcciandosi al mistery e abbandonando, almeno per il momento, i gialli. L’intervista a Barbara Bellomo Perché …

sarah donzuso

È abituata a districarsi tra cronaca e tv. La giornalista Sarah Donzuso si avvicina alla scrittura raccontando una storia che parla di violenza ma anche di riscatto. Il suo libro di esordio si intitola Da sempre e per sempre: due …

John Peter Sloan

Sono tante le espressioni di cordoglio per la scomparsa dell’attore comico John Peter Sloan, britannico ma ormai siciliano di adozione. Quin, infatti, aveva deciso di vivere. Sloan insegnava l’inglese puntando su ironia e risata, ma anche coinvolgimento e interazione. Aveva …

Federico Formica

Robert Johnson è una leggenda del blues. Nel 1937, un anno prima della sua scomparsa a soli 27 anni, registrò il brano Me and the Devil, una sorta di metafora del rapporto uomo-donna. Un dj siciliano, ormai trapiantato a Roma, …

Luca Madonia

Si intitola La Piramide (Viceversa Records) il nuovo album di Luca Madonia, ispirato alla “Piramide dei bisogni”di Maslow. In questo cd, l’artista catanese si presenta accompagnato da colleghi celebri ognuno dei quali interpreta con lui un brano specifico, scelto ad …

Maria Grazia Cucinotta. Foto Brunella Bonaccorsi

Tre donne solidali? Attenti uomini, la complicità femminile diventa forza incontrastabile. Di esempi cinematografici ce ne sono parecchi e tutti di successo, dalle Streghe di Eastwick al Club delle Prime Mogli. Nei teatri italiani tre donne sull’orlo di una crisi …

manuela ventura cetto c'è

L’attrice catanese Manuela Ventura nel cast di “Cetto c’è senzadubbiamente” scritto da Antonio Albanese con Piero Guerrera e diretto da Giulio Manfredonia, distribuito da Vision Distribution, prodotto dalla Wildside di Mario Gianani e Lorenzo Mieli, da Fandango e da Vision …