Ambiente e Ecologia
La rubrica Ambiente e Ecologia affronta tematiche legate alla natura e al rispetto per l’ambiente. E valorizza la filosofia green, le energie rinnovabili e punta l’attenzione verso l’ecosostenibilità

Green economy, tecnologie sostenibili per una nuova economia
Green economy, sprechi alimentari, tematiche green, emergenza rifiuti. Sono solo alcuni degli argomenti esposti oggi in occasione del workshop formativo Green economy: tecnologie sostenibili per una nuova economia, organizzato dalla società ATF Studio, nell’ambito del piano formativo ARIA (Aggiornare e …

Agricoltura sicura, workshop finanziato da Fondimpresa
Quello dell’agricoltura, assieme all’edilizia è il settore con il più alto rischio di infortuni gravi, “per questo diventa fondamentale parlare di sicurezza e prevenzione sin dai banchi di scuola agli allievi di un istituto agrario, che diverranno i nuovi imprenditori …

M’illumino di Meno, l’iniziativa che invita al risparmio energetico
M’illumino di Meno, l’iniziativa che promuove il risparmio energetico, anche quest’anno viene ospitata dal Monastero dei Benedettini di Catania. Per il sesto anno consecutivo Officine Culturali, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania, aderisce alla campagna nazionale …

Fauna marina, alleanza in difesa dell’ambiente
Fauna marina e ambiente,venerdì 16 gennaio, alle ore 9, nei locali del rettorato dell’Università di Catania (piazza Università 2), il rettore Giacomo Pignataro, il comandante della Direzione marittima di Catania, Ammiraglio Ispettore (CP) Domenico De Michele e il direttore dei …

Caltanissetta e Sutera ospitano il presepe “rifiuti free”
Presepe a basso impatto ambientale e all’insegna della solidarietà.Caltanissetta e Sutera si uniscono quest’anno in una celebrazione del Natale attenta all’ambiente e ad una concezione delle festività di fine anno che si discosti dall’inevitabile consumismo del mondo occidentale. Il 28 …
Laboratorio Water: acqua potabile grazie alla nanotecnologia
Il problema dell’acqua è ancora ben lontano dall’essere risolto. Anzi, continua a rappresentare, insieme alla questione dell’energia, la preoccupazione maggiore di numerosi Paesi. Infatti, negli ultimi anni si assiste ad un crescente e incessante bisogno di accesso ad acqua pulita …

Towfish, un mezzo subacqueo che monitora la riduzione dell’inquinamento
Entrerà in funzione nei primi mesi del 2015 il “Towfish”, il veicolo rimorchiato subacqueo contenente tutti i sensori necessari per analizzare l’acqua del mare del Canale tra Malta e Sicilia ed in particolare nelle aree marine protette Plemmirio di Siracusa …

Greenpeace contro le trivellazioni: manifestazioni anche in Sicilia
“U mari nun si spurtusa”. Campeggia questa scritta sulle t-shirt bianche indossate dai volontari di Greenpeace che anche a Catania, come successo in altre città italiane, hanno organizzato una manifestazione di protesta contro la legge “Sblocca Italia”, imposta con la …

Il viaggio a piedi dei Compagni di Cammino è arrivato alla fine
Il viaggio a piedi dei Compagni di Cammino è arrivato alla fine. Si concludono qui il diario e un’esperienza fantastica, densa: di luoghi, di incontri, di meravigliose visioni. L’addio al mare Ionio, l’apparizione del Tirreno dopo l’ultima salita, lo spartiacque …

Penultima tappa per i Compagni di cammino. Si sale a quota 1.000
Quanti passi si fanno durante un cammino? Centinaia, migliaia. In un viaggio a piedi di una settimana i passi sono davvero tanti. E quante ore si trascorrono sulla strada? Quanto si sale, quanto si scende? Oggi i Compagni di Cammino, …

Compagni di cammino è l’ora del rito
Anche il cammino ha i suoi riti. La preparazione dello zaino, per esempio. I Compagni di Cammino, che stanno viaggiando a piedi sui Monti Peloritani, hanno un rito di partenza speciale: si riuniscono in cerchio e leggono un pensiero, una …

Quarta tappa per i Compagni di Cammino: la carovana si fa più numerosa
Il cammino è fatto di molti incontri: quando vai piano, è più facile fare conoscenza, e notare le piccole grandi cose del territorio, anche quelle minime, ma che però significano molto. Sabri ha incrociato i Compagni di Cammino sul litorale, …