Search
Consigli di lettura. La morte dell’erba di John Christopher
Ed ecco un classico della fantascienza sociologica, La morte dell’erba di John Christopher del 1956. Il riferimento con l’attualità, scusatemi, ma è stato un rimbalzo fin troppo goloso e non ho voluto sottrarmene. Quando gli scrittori riescono a cogliere e …
Consigli per una buona lettura: La strada di Ann Petry
Purtroppo La strada di Ann Petry è un testo non facilmente reperibile in Italia: l’ultima edizione è di Sandi Jadi nella collezione Le Najadi del 1947. Destino davvero ingrato per un così bel libro! Spero, quindi, che qualcuno di voi …
Consigli di lettura, perchè leggere Cecità di Saramago
Eccoci a uno spazio per la grande Letteratura con l’impareggiabile Saramago, Premio Nobel per la Letteratura nel 1998. Un’improvvisa e inspiegabile “cecità” colpisce parte della società che viene relegata per timore del diffondersi del contagio. In questa comunità forzata nascono …
L’uomo che metteva in ordine il mondo di Fredrik Backman
Di tanto in tanto, fa del bene all’anima una storia edificante, commovente come quasi mai nella realtà. E allora sì, leggere questo romanzo L’uomo che metteva in ordine il mondo di Fredrik Backman è un vero toccasana. Ho scritto commovente …
La casa dei libri, i consigli sulla narrativa contemporanea
La casa dei libri è un angolo dedicato alla lettura, come avventura dello spirito, piccola fonte a cui trovare ristoro dalla quotidianità, sano otium per riflettere e comprendere. La rubrica La casa dei libri, vi offrirà ogni mese consigli letterari, …
La storia vera di un killer nano: AAA cercasi editore
L’ultima creazione di Cinzia Di Mauro, La storia vera di un killer nano, scelto dall’agenzia letteraria Nabu, e segnalato alla XXV edizione del Premio Calvino, è ancora in cerca di un editore. Le motivazioni principali dei rifiuti ottenuti finora sono …