“Ogni maschera ha un’anima, fotografarle è rubare parte della loro personalità”.
Il Palazzo della Cultura in occasione della presentazione del libro, “La magia di un Carnevale da Sogno”, a cura di Renato Vaghi, del giovane fotografo catanese Giorgio Cauchi diventa un piccolo angolo di Piazza San Marco. “ Ricreare a Catania, la mia città, parte dell’atmosfera di teatrale allegria e giocosità tipica delle Maschere veneziane facendo conoscere ai miei concittadini, e non solo, il mio lavoro – spiega l’autore – è una grande gioia; riuscire a trasmettere parte delle sensazioni provate durante il più conosciuto Carnevale del mondo anche a coloro che lo hanno ammirato solo in tv o in cartolina è una fonte di soddisfazione per l’intera comunità etnea”.
L’intero evento è stato impreziosito da una raffinata ed esclusiva sfilata tipicamente veneziana. Un momento unico per poter interagire con le più misteriose e particolari “Maschere Viventi” della magica città lagunare; l’identità personale, il sesso e la classe sociale non esistono più, ognuna di queste creazioni artistiche dà spazio ad una moltitudine d’interpretazioni rapendo il numeroso pubblico presente.
“Eleganza, stile e tradizione sono gli elementi del più antico e seducente Carnevale – continua Giorgio Cauchi – e attraverso la fotografia si riesce a narrare la vitalità e la storia personale di ogni Maschera”.
Scrivi un Commento